Inesperienza commerciale e difficoltà di mercato
Una giovane commerciante, indebitatasi eccessivamente tramite cambiali per l'acquisto della licenza commerciale e con fornitori e banche per la creazione di scorte di magazzino sovradimensionate (dovuta all'inesperienza nel valutare le capacità di assorbimento del mercato), si rivolge una prima volta a La Scialuppa CRT Onlus nel 1998 per ottenere la garanzia a fronte di un finanziamento di euro 25.000. Con tale somma, oltre che con l'aiuto del marito, artigiano in proprio, riesce a rientrare dalle esposizioni; nel contempo, grazie all'esperienza maturata, l'attività commerciale inizia a fornire risultati economici positivi.
Dopo quasi quattro anni, tuttavia, in coincidenza con una crisi del settore commerciale di competenza, l'attività registra un calo delle vendite di circa il 20% rispetto all'anno precedente. Tale brusca flessione delle entrate comporta sconfinamenti sui conti correnti bancari, ritardo nel pagamento dei fornitori e delle rate di affitto del negozio e della casa di abitazione. A ciò si aggiunge morosità anche nelle rate di restituzione del primo finanziamento garantito dalla Fondazione. In totale la richiedente risulta esposta per circa euro 20.000.
La Fondazione Anti Usura CRT ritiene di poter accogliere la nuova richiesta di aiuto in considerazione del fatto che la situazione patrimoniale, per quanto difficile, non risulterà più gravata, a partire dall'anno successivo, dal debito per la voltura della licenza commerciale, ormai interamente saldato, e che incideva per circa euro 10.000 l'anno.
Si delibera quindi di concedere una garanzia al 70% (contro il 50% concesso in sede di primo finanziamento) su un nuovo prestito di euro 20.000.
Dal punto di vista dell'incidenza, la nuova rata mensile di restituzione risulta minore di circa euro 100 rispetto alla precedente e nel contempo gli impegni complessivi della famiglia calano da 2.000 a circa 1.000 euro mensili. Viene richiesta fideiussione sia del marito sia dei genitori della richiedente, titolari di pensione e proprietari di immobile.