Contatti
Contatti
Si riceve soltanto per appuntamento ed è assicurata la più assoluta riservatezza.
Al primo incontro è importante portare tutta la seguente documentazione, così facendo si riducono i tempi per l'analisi dellla pratica:
I documenti identificativi personali (documento d'identità e codice fiscale)
Il certificato di stato di famiglia/residenza in carta libera.
La situazione debitoria (contratti di finanziamento con banche e società finanziarie, estratti conto, rate pagate e/o morose, ...)
Le spese correnti indispensabili (affitto, bollette, spese condominiali, spese di riscaldamento, ecc.)
La situazione reddituale (documenti relativi a stipendi, pensioni e/o altri redditi da lavoro autonomo).
Sede operativa e di ascolto
La Fondazione è aperta tutti i giorni dal lunedí al venerdí
orario 8:30 - 13:30, 14:30 - 17
Gli uffici della Fondazione sono chiusi il mese di agosto
via Nizza, 150, 10126 Torino
Telefono 011.19410104, Fax 011.0208903
Sedi decentrate di ascolto