Informativa ai soggetti assistiti ai
sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 e della normativa di riferimento
applicabile
Ai sensi dell'articolo 13 del
Regolamento UE (“Regolamento”), nonché della normativa di riferimento in
materia di Privacy, La Scialuppa CRT - Onlus Fondazione Anti Usura (in seguito anche la “Fondazione”), in qualità di Titolare del
trattamento dei dati, La informa che il trattamento dei Suoi dati personali,
incluse le categorie particolari di dati (art. 9 Regolamento UE), da Lei
forniti saranno trattati in modo pertinente e trasparente e nel rispetto dei
principi di liceità e necessità secondo le vigenti disposizioni in materia.
Finalità e obbligatorietà del
conferimento dati
Il trattamento dei Suoi dati viene
effettuato per:
·
finalità
strettamente connesse ad esigenze di tipo istruttorio ed operativo connesse all’istanza
di intervento rivolta alla Fondazione per la promozione di una concessione di
finanziamento in Suo favore, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo, l’esame
della Sua situazione finanziaria, patrimoniale, sociale e lavorativa. Il
conferimento dei dati è facoltativo; il mancato conferimento comporta
l’impossibilità da parte della Fondazione di dare corso alla Sua richiesta di
intervento;
·
per
adempiere ad obblighi previsti dalla legge, da un regolamento o dalla normativa
comunitaria, nonché da disposizioni impartite dalle competenti Autorità. Il
conferimento dei dati è obbligatorio in quanto necessario per la
gestione della richiesta di assistenza ed il mancato conferimento comporta
l’impossibilità da parte della Fondazione di adempiere esattamente gli obblighi
testé delineati.
Base
giuridica del trattamento
La base
giuridica del trattamento dei dati risiede nell’adempimento di obblighi di
legge e nel consenso.
Categorie particolari di dati
La Fondazione potrà trattare le
categoria particolari di dati in quanto idonei a rilevare ad esempio uno stato
generale di salute.
A tal proposito, Le evidenziamo che
avrà diritto di revocare il consenso per il trattamento delle categorie
particolari di dati senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul
consenso prestato prima della revoca.
Modalità del trattamento dei
dati
Il trattamento dei dati personali
avverrà mediante strumenti cartacei, informatici o
telematici e con misure di sicurezza adeguate a garantire la sicurezza e la
riservatezza dei suoi dati personali, nel rispetto delle previsioni della
normativa vigente.
Data retention
Nel rispetto dei principi di
proporzionalità e necessità, i dati non saranno conservati per periodi più
lunghi rispetto a quelli indispensabili alla realizzazione delle finalità sopra
indicate e, dunque, alla richiesta di assistenza o alle specifiche norme di
legge.
Destinatari dei dati personali
I Suoi dati saranno conservati e
trattati in modo lecito e secondo correttezza nel rispetto degli obblighi di
sicurezza prescritti dal Regolamento.
I dati non saranno oggetto di
diffusione. Tuttavia, I dati potranno essere comunicati all’esterno in
adempimento di un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla
normativa comunitaria.
Inoltre i Suoi dati potranno essere comunicati a:
·
Unicredit S.p.A. e Ubis s.c.p.a.;
·
alla Società investigativa.
Dei dati potranno venire a conoscenza (anche solo in
parte) gli Addetti autorizzati del trattamento preposti al perseguimento delle
finalità sopra descritte.
Diritti dell’interessato
I soggetti cui si riferiscono i dati
personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma
dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e
l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento,
oppure la rettificazione (artt. 15 e 16 Regolamento).
Inoltre gli interessati hanno il
diritto di chiedere la cancellazione, la limitazione al trattamento, la
portabilità dei dati nonché di proporre reclamo all’autorità di controllo e di
opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento (art. 17 ss.
del Regolamento).
Tali diritti sono esercitabili
mediante comunicazione scritta da inviarsi a: La Scialuppa CRT Onlus –
Fondazione anti usura, Via Nizza 150, 10126 Torino.
Titolare del trattamento
Il
Titolare del trattamento è La Scialuppa CRT – Onlus Fondazione Anti Usura con sede legale in Torino, Via XX
Settembre 31 e sede operativa in Torino, Via Nizza 150.
Un elenco dei Responsabili Esterni è disponibile presso la sede operativa
del Titolare e può essere richiesto tramite richiesta da inoltrarsi a: La Scialuppa CRT Onlus –
Fondazione anti usura, Via Nizza 150, 10126 Torino.
Con
riferimento alle finalità strettamente
connesse ad esigenze di tipo istruttorio ed operativo connesse alla richiesta
di intervento rivolta alla Fondazione:
□ do il
consenso □ nego il consenso
al
trattamento nei limiti dell’informativa resami